Questo concorso con tanto di materiale allegato gira nelle scuole europee, al momento è stato “avvistato” solo in una regione italiana. Nel caso in questione l’insegnante ha detto che era tenuta a consegnarlo a tutti gli alunni della classe, poichè era stato approvato dalla Regione e dalla direzione scolastica. Il concorso è legato alla campagna europea ONE OF US della quale abbiamo già parlato, che ha il fine di raccogliere le firme per abrogare l’IVG in tutta Europa.
Vi invitiamo a leggere le cinque domane FAQ che trovate nel sito sulla destra e soprattutto le risposte, perchè danno il quadro completo dell’intento di questa operazione.
Inoltre queste sono le domande che vengono proposte agli studenti e alle studentesse per aituarli nella traccia dell’elaborato:
Per guidarvi nella vostra elaborazione vi lasciamo alcuni spunti di riflessione:
- Che cos’è per te il matrimonio? Che significato ha per la tua esperienza personale?
- Che cosa pensi delle sempre più diffuse unioni di fatto? Esiste una sostanziale differenza tra queste ultime e il matrimonio?
- E’ possibile ancora oggi parlare di indis-solubilità? Può un’unione durare per sempre?
- La fedeltà è un valore che sembra essersi perso. Può essere recuperato? Che significa amare qualcuno? Perché sposarsi e unire due vite per sempre?
- La parola “madre” e la parola “padre” stanno diventando sempre più scomode. Chi continua a sostenere queste parole è solo un tradizionalista?
- Qual è il ruolo che i coniugi, uomo e donna, padre e madre, han-no sull’educazione del figlio? E’ rilevante la differenza di sesso?
- Che prospettiva hai sulla tua vita matrimoniale? Credi che il matrimonio sia davvero un’evoluzione rispetto a un semplice fidanzamento?
- Vedi la famiglia, fondata sul matrimonio come una trappola o come un’opportunità?
http://www.giovaniprolife.org/2013/09/4-concorso-europeo-2013.html